Devo nominare un responsabile della protezione dei dati (RDP)?
La nomina di un responsabile della protezione dei dati è obbligatoria nei seguenti tre casi:
- l'ente è un'autorità pubblica;
- le attività principali dell'ente consistono nel monitoraggio regolare e sistematico delle persone su larga scala, ad esempio la geolocalizzazione tramite un'applicazione mobile, o nella sorveglianza dei centri commerciali e degli spazi pubblici attraverso le telecamere;
- le attività principali dell'ente consistono nel trattamento su vasta scala di dati particolari o di dati personali relativi a condanne penali e reati.
È sempre possibile nominare un RPD su base volontaria, anche se ciò non è richiesto dalla legge. Si prega di notare che in tal caso, è necessario rispettare tutte le disposizioni del GDPR relative ai compiti e alla posizione del responsabile della protezione dei dati.
Per maggiori informazioni: